top of page

Siamo stati infiltrati in Iraq alla ricerca delle rampe dei missili Scud. Ci hanno paracadutato in Colombia per combattere i narcotrafficanti del Cartello.  Siamo fuggiti inseguiti dai sovietici da Kyber Pass, il valico tra Pakistan ed Afganistan. Il Vietnam è un fascicolo sbiadito da tempo e sciupato dalle mani, che spesso lo riaprono alla ricerca di indizi sui POW. Abbiamo recuperato più piloti abbattuti, decriptato più codici e assaltato più navi di qualsiasi reparto speciale sul globo. Il mondo è salvo grazie a noi, che con le nostre missioni lo abbiamo strappato dalle mani dei criminali irresponsabili in procinto di far detonare armi nucleari e cospargere le metropoli di gas Nervino. In alcuni casi siamo stati rimandati indietro nel tempo a combattere il Terzo Reich.  Alcuni di noi erano ad Omaha Beach sotto l’assordante fuoco nemico, cercando di salvare un tizio di nome Ryan. A Mogadiscio abbiamo trascinato i corpi dei compagni caduti fino alla base per “non abbandonare nessuno al suo destino”.

Chi Siamo?

Siamo giocatori di Soft Air , un esercito ben amalgamato, sparso per l’Italia, sempre pronto ad intervenire quanto c’è una missione da compiere.  Nessuno si è mai tirato indietro: anzi, quando il dovere chiama anche chi non si è visto da mesi sente il richiamo dell’operazione e decide di dare una mano al proprio Team. Ci si allena settimana dopo settimana per un unico scopo: vincere il gioco!

E proprio di gioco si tratta. Nonostante la visione un po’ distorta dei “non addetti ai lavori” i quali spesso giudicano prima di conoscere e vedendoci in mimetica, la domenica mattina, traggono conclusioni un po’ improprie al nostro essere e soprattutto al nostro scopo: divertirsi!

L’Associazione Sportiva Dilettantistica ALPHA ZERO SOFT AIR, fin dal 2002 si occupa di promuovere il gioco del SOFT AIR nella Valdisieve, radunando nella completa legalità e sicurezza, giocatori di tutte le età che amano trascorrere avvincenti avventure all’area aperta. Ci siamo prefissati fin da subito che quest’Associazione non fosse solo “sportiva” ma soprattutto “un gruppo di amici  che condividono le stesse passioni  e la voglia di stare insieme” Per lo svolgersi delle normali atività sportive ci avvaliamo di  aree dedicate, talvolta allestite con scenografie, il tutto nel massimo rispetto dell’ambiente e della sicurezza personale.
 

COS'E' IL SOFT AIR

Il più delle volte il Soft Air in Italia è poco o male conosciuto. Sono rarissime le occasioni in cui il soft air viene presentato per quello che è, un'attività sportiva innocua. Periodicamente incappiamo in articoli e servizi sensazionalistici che descrivono comuni giocatori di soft air come "gruppi armati fino ai denti" che usano "pallini macchianti riempiti di vernice rossa" Questi articoli/servizi vengono corredati da foto e filmati che quasi sempre portano il lettore/spettatore a due tipi di conclusioni: la conclusione "questa gente è pericolosa/estremista" e la conclusione "questa gente è stupida/immatura". Ne' l'una ne' l'altra hanno qualcosa a che vedere con il nostro gioco. Ad uno sguardo superficiale, il soft air può certamente dare l'impressione di essere un gioco ispirato alla violenza, praticato da adulti poco cresciuti e Rambo  della domenica. Noi non metteremo mai in discussione le convinzioni personali di ognuno e chi inorridisce di fronte a qualsiasi cosa assomigli ad un'arma ha le sue ragioni.  Resta il fatto che chi gioca a soft air nel 99% dei casi è una persona del tutto normale, con famiglia e lavoro.
Cos'è il Soft air in realtà?
Il soft air, è un'attività di squadra basata sul movimento tattico. Il soft air può essere assimilato anche ad un gioco di ruolo che simula, tramite attrezzature e strumenti appositi, azioni tattiche e strategiche di combattimento in ambienti urbani o boschivi, tra fazioni opposte che devono conquistare obiettivi prefissati.

Il soft air è del tutto non violento.
Chi si immagina agguati nel buio, assalti alla baionetta o combattimenti corpo a corpo è del tutto fuori strada. Nel soft air, che ci si creda o meno, è assolutamente vietato qualunque contatto fisico con l'avversario. Non usando strumenti di marcatura visibili (tipo i pallini macchianti) ci si basa principalmente sul fair play e sulla correttezza individuale. Ogni giocatore è obbligato ad "auto dichiararsi", ovvero a manifestare a voce e a gesti la sua eliminazione in conseguenza dell'impatto dei pallini sul corpo e/o attrezzatura, pena la squalifica. E' anche tenuto a mantenere un atteggiamento di massima correttezza nei confronti di compagni ed avversari, per evitare il rischio di infortuni derivanti da un uso scorretto di attrezzature e protezioni.

Il soft air non prevede l'utilizzo di armi.
Le repliche/ASG ammesse per la pratica del Soft air, purchè rispondenti alla definizione tecnica e ai requisiti fissati dalla Legge italiana, sono liberamente acquistabili, utilizzabili e/o detenibili. Le ASG per la loro intrinseca modalità di costruzione e per la fragilità dei materiali impiegati non sono nel modo più assoluto trasformabili in armi da fuoco.

In definitiva il soft air:

si pratica sia in squadra che individualmente. Attraverso una specifica e costante attività teorica, pratica ed educativa; promuove le qualità fisiche, morali ed intellettuali proprie di ciascuno dei suoi praticanti.
Coordina le sue finalità sportive con i principi fondamentali dell’amicizia e della solidarietà, senza distinzione di sesso, razza, religione, nazionalità e ceto socio-culturale.
E' una disciplina che rifiuta ogni forma e tipo di violenza nonché l’ideologia della guerra, considerando quest'ultima come circostanza storica e dimensione tecnologica. Ogni Associazione di Soft air seria, conscia del particolare ruolo che ricopre nel rimarcare questa differenza, rifiuta di caratterizzarsi con simboli e denominazioni identificativi di reparti, gruppi, associazioni e formazioni militari, para-militari e/o politiche reali, siano esse attuali che del passato.
E' svolto prevalentemente all’aria aperta. I suoi praticanti condividono, senza eccezione alcuna, l’obbligo del rispetto totale della natura e dell’ambiente. Questo avviene non solo evitando di contaminarlo o deturparlo, ma anche prodigandosi per la sua difesa contro qualunque forma di aggressione, segnalando alle autorità ogni violazione delle leggi vigenti. 
Inoltre è d’obbligo l’utilizzo di “pallini” biodegradabili
Accoglie i valori basilari dello sport quali la lealtà ed il fairplay. Specie nelle occasioni competitive deve essere costantemente promosso da tutti il miglior rispetto delle regole, nonché l’imparzialità delle valutazioni che si rendessero necessarie. Lo scopo finale è garantire sempre un confronto sereno e leale tra gli atleti e tutelare, valorizzare ed autenticare la loro prestazione atletica e sportiva.

LO STAFF

“La Nostra Associazione è attualmente composta da circa trentacinque persone di età che varia dai 18 ai 55 anni ;

Ai nostri associati richiediamo in primo luogo onestà e correttezza, che sono fondamentali nello svolgimento della nostra attività, inoltre non tolleriamo gli esaltati, i "nostalgici" e, in generale, chi si prende troppo sul serio.

Preferiamo essere visti come degli eterni bambini che giocano ancora coi fucili piuttosto che come dei guerriglieri che si addestrano non si sa bene per che cosa.  Ciò non significa ovviamente che non giochiamo con impegno e agonismo: semplicemente cerchiamo di non dimenticare mai quello che stiamo facendo, , un gioco, il cui fine ultimo è quello di divertirsi.”

 

La regia organizzativa è diretta dal Presidente Cristian Tanini, classe 1980, attualmente coordinatore in una azienda di moda, e fin dal 2000 dedica parte del suo tempo a questa associazione e a questo sport.

Braccio destro del “Boss” il Vicepresidente Iacopo Bordoni, classe 1977, attualmente impiegato nel settore commerciale per la vendita verso la grande distribuzione ; spesso impiega le sue capacità di venditore per apportare un solido contributo all’Associazione

Uno dei Padri Fondatori, il Segretario Fabio Falugiani , classe 1971, attualmente impiegato nel settore amministrativo, anche lui fin dagli albori si è professato per portare l’Associazione Alpha Zero Soft Air al livello di cui oggi ci vantiamo.

Tutti e tre, con l’indispensabile supporto di tutti gli associati, si dedicano costantemente alla crescita dell’Associazione e a rendere questo gioco una fantastica esperienza per tutti.

ALPHA ZERO SOFT AIR

Via Forlivese 64, 20065

San Francesco -  Pelago

Firenze

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey YouTube Icon

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

bottom of page